DE
Giovani Croce Bianca: esercitazioni per 24 ore
02.05.2016

I Gruppi giovani della Croce Bianca il 30aprile e 1 maggio han organizzato l’esercitazione “servizio per 24 ore”, a livello provinciale già per la terza volta. Più di 350 giovani ne hanno preso parte.
I giovani, durante il progetto, naturalmente, si sono anche divertiti. I gruppi giovani di 24 sezioni della Croce Bianca, da sabato 30 aprile alle ore 10 fino a domenica alle ore 22 hanno svolto questo “servizio di soccorso” per 24 ore. L‘obiettivo del progetto è che i ragazzi imparano come funziona il soccorso ed il lavoro dei volontari della Croce Bianca. Per questo sono state simulate alcune delle situazioni di emergenze più importanti il più realisticamente possibile, dall‘ infortunio col trattore all‘infarto cardiaco, dall’ictus alla puntura d‘ape, c’era di tutto. In collaborazione con innumerevoli altri soccorritori gli assistenti dei gruppi giovani hanno preparato molto bene queste situazioni e „scene“ di emergenza. Per il progetto „servizio per 24 ore“ è stata istituita un’apposita “Centrale operativa”, che ha risposto a più di 440 „chiamate d‘emergenza“ ed allarmando poi i mezzi di soccorso necessari.
Per simulare realisticamente le situazioni di emergenza, anche le organizzazioni dei partner della Croce Bianca hanno aderito al progetto. Esattamente come in un caso d‘emergenza reale. Ad alcuni „interventi“ vennero chiamati i vigili del fuoco volontari, il soccorso aquatico, il soccorso alpino e le autorità di pubblica sicurezza locali. A Bolzano e in val gardena erano invitati anche il Technisches Hilfswerk Bavarese e la Croce Rossa di Innsbruck a Lana e Naturno. In collaborazione con queste organizzazioni di soccorso i giovani della Croce Bianca hanno potuto mettere a prova le loro conoscenze della catena di soccorso.
Il responsabile provinciale del gruppo giovani CB, Kurt Nagler, attivo nella “Centrale operativa”, infine ringrazia i tutti i collaboratori che con il loro volenteroso intervento hanno aiutato a realizzare questo utile progetto.